luana_celeste

pauker.at

Deutsch
letzte Änderung 15.03.2007
Seite empfehlen

SALUMI FRIULANI

Salumi
Il prosciutto di San Daniele: ha una una tradizione illustre ed antica.
Furono i Celti, antichissimi abitatanti del Friuli, i primi nella storia a conservare le cosce di suino, utilizzando erbe particolari, aceto e fumo.Si narra che questo prosciutto fu inviato anche dal patriarca di Aquileia a tutti i prelati che erano riuniti per il Concilio di Trento.Il sapore di questo prosciutto è unico,delizioso e delicato.

Salame d'oca friulano: è un salame gustosissimo. la carne d'oca viene macinata con una quantità uguale di carne suina e condita con vini pregiati e aglio. Si insacca nel collo d'oca, precedentemente cucito.

Spek di Sauris: è uno spek saporito e prufumato. E' preparato così:a coscia del suino, privata dell'osso e della fesa, viene salata a secco e messa ad affumicare in apposite stanze dove vengono bruciate, come per il prosciutto, essenze di faggio, ginepro, pino ed altre resinose. Dopo la affumicatura viene stagionato.


Muset: è il famoso cotechino friulano. Le carni suine provenienti dalla testa (muso, da cui il nome) vengono macinate con cotenne, carne degli stinchi e altre parti meno nobili, condite e insaccate nel budello naturale. Si consuma subito, per accompagnare il piatto tradizionale friulano, rape acide, cavoli e polenta.
Bild
Bild
Bild
Auf Urheberrechtsvorwurf antworten