luana_celeste

pauker.at

Deutsch
letzte Änderung 15.03.2007
Seite empfehlen

IL FORMAGGIO FRIULANO

Il formaggio
Grazie allo sviluppato allevamento in Friuli è presente la produzione di un gustosissimo formaggio. Montasio: è il più tipico formaggio friulano, protetto dalla DOP, che prende il nome dall'Altopiano del Montasio, un'area isolata al confine nord-orientale fra le vette alpine, un'estensione di circa mille ettari a millecinquecento metri di quota. Si tratta di un formaggio a pasta cotta, ottenuto dalle mungiture serale e mattutina, parzialmente scremata per affioramento la prima Con questo formaggio si ottiene un antipasto famosissimo in tutto il friuli:il fico friulano che ha origini umili. Le contadine, prima di portare gli animali al pascolo, lasciavano sulle braci del focolare un padellino con le croste avanzate del formaggio. Al ritorno le trovavano fuse e trasformate in una sorta di frittella dorata. Oggi è preparato in due modi:o si versa su burro fuso qualche cucchiaio di Montasio grattugiato e lo si fa dorare, oppure si mettono prima patate a tocchetti, si schiacciano quando sono tenere e si coprono di Montasio. Ricotta affumicata: è prodotta in vari caseifici della montagna friulana, nel Val Canale e nei paesi di Pradis di Sopra e di Malborghetto. La ricotta viene ottenuta dal siero di latte vaccino dopo la lavorazione del Montasio che viene compressa in pani e sottoposta ad affumicatura con legno di faggio aromatizzato con ginepro ed erbe.

Bild
Bild
Auf Urheberrechtsvorwurf antworten