In tedesco, il congiuntivo imperfetto e il condizionale presente si formano allo stesso modo; in italiano, no.
"riuscissi" va bene per esprimere dubbio o soggettività al passato; "riuscirei" indica che un fatto si verifica se esiste una condizione.
"Non ci riuscirei neppure nella mia lingua madre" è come dire "non ci riuscirei neanche se parlassi nella mia lingua madre".
"parlare nella mia lingua madre" è la condizione; "non riuscirci" è ciò che si verifica quando esiste quella condizione.