Prima di quella data non è possibile: il 27 settembre e l'11 ottobre sono allo stadio per la partita di calcio (da bravo pensionato, quest'anno ho fatto l'abbonamento) e per il 4 ottobre abbiamo previsto di trascorrere a Roma il mio onomastico (il mio onomastico non ha una data fissa, ma viene ogni anno la prima domenica di ottobre); in più, tra la fine di questo mese e i primi giorni di ottobre dovrebbero iniziare i lavori di ristrutturazione a Torremezzo.
Ho proposto a Maria Letizia di spostare il viaggio da voi a novembre, ma lei dice (e per questo ha ragione) che a novembre fa molto freddo e le giornate sono corte: ci pensiamo ancora un po', quindi.
Domenica scorsa siamo stati in Sila, sul lago Arvo a Lorica, coi nostri amici Luigi e Gabriella, con PierGiorgio ed Emilia e coi miei cugini Giulia e Achille: abbiamo trascorso una bella giornata, anche se il tempo non era eccezionale, e la pioggia ci ha bagnato per un po'.
Qui la cosa è strana: metà degli italiani lo ha votato, ma chi lo ha votato quasi sempre si nasconde, forse perché - in fondo - se ne vergogna.
Quando discutiamo di politica con chiunque, infatti, non si trova nessuno che lo difenda: i nostri amici - questo è vero - sono tutti di sinistra, ma gli altri?
Anche a scuola (dove ogni tanto ancora vado) non si trova nessun "berlusconiano", e lì ci sono oltre 60 persone, e mi pare difficile che siano tutti di sinistra.
Bah!