Das ist die Antwort auf Beitrag
19216273
Italienische Grammatik
user_40732
.
IT
DE
04.06.2008
Anzeigen
Ciao
Zuc
!
Un
tema
molto
discusso
,
grammatica
e
uso
si
(
s
)
cazzottano
in
tantissimi
fori
senza
arrivare
a
risultati
concreti
.
Ho
trovato
questa
soluzione
,
anche
se
ancora
ne
sono
diffidente
:
a
)
Penso
che
sia
meglio
cambiare
argomento
=
é
meglio cambiare argomento,
penso
io
.
b
)
Penso
che
sarebbe
meglio
cambiare
argomento
=
forse
è
meglio cambiare argomento,
penso
io
.
a
)
ich
denke
,
dass
es
besser
ist
.....
b
)
ich
denke
,
es
wäre
besser
.....
Critica
benvenuta
!
;)
Buon
divertimento
!
;-))
zur Forumseite
Zuc
.
EN
DE
D0
IT
➤
Anzeigen
Ciao
James
,
vedi
poi
a
che
punto
siamo
arrivati
?
C
'
era
la
discussione
dell
'
indicativo
vs
.
congiuntivo
,
ora
siamo
all
'
argomento
congiuntivo
vs
.
condizionale
?
Per l'amor di Dio e l'economia della lingua, direi di non cercare guia dove non ci sono
:-)
Facciamo
una
votazione
,
dai
...
perché
la
grammatica
qui
non
conta
più
*
eheheh
*
*
scherzavo
...
ma
c
'
è
un
po
'
di
verità
dentro
la
mia
affermazione
*
Prima
di
tutto
consiglierei
qui
di
non
fare
il
paragone
con
una
di
quelle
frasi
tedesche
.
Andiamo
avanti
senza
:
a
)
Penso
che
è
/
ch
'è
più
facile
senza
di
lui
.
b
)
Penso
che
sia
più
facile
senza
di
lui
.
c
)
Penso
che
sarà
più
facile
senza
di
lui
.
d
)
Penso
che
sarebbe
più
facile
senza
di
lui
.
e
)
Penso
che
fosse
più
facile
senza
di
lui
.
Lasciamo
perdere
(
oltre
dei
tempi
composti
)
per
un
po
'
la
verità
scritta
in
certi
libri
(
perché
secondo
me
ce
ne
sono
tante
)
e
parliamo
di
quello
come
capisco
io
quel
"
mismás
":
a
)
...
certezza
...
almeno
ne
sono
convinto
.
Si
usa
molto
nella
lingua
parlata
,
ma
nella
terza
persona
sing
.
è
ancora
da
evitare
.
b
)
...
forma
corretta
preso
da
questi
libri
,
la
presenza
del
verbo
"
pensare
"
regge
il
congiuntivo
.
c
)
...
forma
corretta
per
indicare
che
il
fatto
si
avveri
nel
futuro
.
(
e
poi
-
come
"
prova
":
la
forma
congiuntiva
del
futuro
non
esiste
,
perché
:
chissà
che
cosa
porta
il
futuro?!)
d
)
...
la
forma
più
difficile
:
Prendiamo
il
secondo
esempio
di
Abraxas
:
Penso
che
se
tu
mi
avessi
aiutato
tutto
sarebbe
venuto
diversamente
.
e
lo
cambiamo
un
po
':
Penso
che
tutto
sarebbe
venuto
diversamente
,
se
tu
mi
avessi
aiutato
.
e
poi
togliamo
la
proposizione
secondaria
della
frase
ipotetica
(
perché
gli
interlocutori
conoscono
il
contesto
):
Penso
che
tutto
sarebbe
venuto
diversamente
.
et
voilà
...
*
ooops
*
...
vuol
dire
ch
'
è
giusto
?
Diciamo
così
...
l
'
uso
del
condizionale
qui
considero
giusto
,
se
1
)
c
'
è
l
'
imperfetto
/
trapass
.
nella
reggente
e
avrei
voluto
che
la
secondaria
fosse
successa
nel
futuro
di
quel
passato
:
Pensavo
che
sarebbe
stato
meglio
cambiare
argomento
.
2) c'è una frase ipotetica completa o sottintesa dopo la reggente ("Penso che
...
")
Penso
che
andrebbe
al
cine
senza
di
lui
(,
se
Maria
venisse
con
noi
).
Ma
preferisco
sempre
:
Penso
che
vada
al
cine
senza
di
lui
(,
se
Maria
viene
con
noi
).
[
Lo
so
,
sacrifico
l
'
ipotesi
e
faccio
finta
che
sono
convinto
.]
Il
tuo
esempio
mi
piace
anche
: ;-)
Sarebbe
meglio
cambiare
argomento
,
penso
io
.
Ma
anche
qui
considero
la
prima
parte
come
conseguenza
e
la
proposizione
"
penso
io
" come
inserimento
.
Chiamami
pignolo
,
ma
qui
manca
il
"(
penso
)
che
" ;-)
quindi
:
Penso
che
sarebbe
meglio
cambiare
argomento
,
se
non
volessimo
perdere
la
finale
degli
Europei
2008
.
*
Non
posso
credere
,
che
cosa
sto
scrivendo
???
;-)*
Sono
arrivato
al
punto
:
Cerca
di
mantenere
la
concordanza
dei
tempi
;
se
non
riesci
:
dai
,
vai
avanti
pure
!!
*
eheheh
*
Critica
benvenuta
!
:-)
PS
.
...
ahhh
sì
per
la
spiegazione
del
e
)
vedi
sopra
.
zur Forumseite
user_40732
.
IT
DE
➤
➤
Anzeigen
Parole
sante
,
Zuc
,
seguire
le
regole
della
grammatica
evita
guai
e
non
complica
le
cose
!
;)
Il
problema
citato
da
Abraxas
nasce
proprio
dall
'
uso
sempre
più
dilagante
nell
'
italiano
informale
e
che
,
a
quanto
sembra
,
trova
la
platea
anche
nel
formale
.
Un
esempio
dal
Corriere
della
Sera
,
autore
il
celeberrimo
Silvio
I
de
Berluschi
:
""
Penso
che
il
candidato
più
prestigioso
e
autorevole
per
succedermi
alla
guida
del
futuro
partito
unico
dei
moderati
"
potrebbe
"
essere
Gianfranco
Fini
, che
giustamente
si
sta
imponendo
con
una
certa
autorevolezza
"
Se
lo
fanno
santo
,
siamo
fregati
!
;-((
Ciao
e
buona
giornata
!
zur Forumseite