Italienische Grammatik
don chisciotte
.
.
DE
ZH
20.03.2008
CI
o
NE
Metti
al
posto
delle
parole
tra
parentesi
ci
o
ne
.
Esempio
:
Ti
ringraziamo
(
del
regalo
).
Te
ne
ringraziamo
.
01
–Ti
ringraziamo
(
del
regalo
).
02
–Vanno
(
al
mercato
)
ogni
settimana
.
03
–Non
si
é
reso
conto
(
del
pericolo
).
04
–Ritorno
sempre
volentieri
(
al
mio
paese
).
05
–Ti
ricordi
ancora
(
dei
giorni
passati
al
mare
).
06
–Siete
riusciti
(
a
trovar
posto
)?
07
–Non
c´é
più
(
marmellata
).
08
–Teniamo
molto
(
alla
vostra
presenza
).
09
–Non
vedo
niente
di
male
(
nel
suo
comportamento
).
10
–Quanti
(
soldi
)
gli
hai
dato
?
11
–Conosci
qualcuna
(
di
quelle
persone
)?
12
–Sapete
qualcosa
(
dell´incidente
)?
13
–Vieni
anche
tu
(
alla
festa
)?
14
–Metti
ancora
un
po’
di
sugo
(
sulla
pasta
)!
15
–Quanti
(
caffè
)
bevi
al
giorno
?
16
–Più
(
soldi
)
ha
,
più
(soldi)
spende
.
17
–Non
ti
importa
nulla
(
della
malattia
dello
zio
)?
18
–Abitano
(
in
quella
casa
)
da
trent´anni
.
19
–Passo
davanti
(
al
negozio
)
tutte
le
mattine
.
20
–Non
credi
(
alle
sue
promesse
)?
21
–Conduce
volentieri
il
nipotino
(
al
parco
).
22
–Vuoi
ancora
(
zucchero
)?
23
–Parleremo
più
tardi
(
del
tuo
esame
).
24
–Si
é
dimenticata
(
di
fare
il
compito
).
25
–Deve
sopportare
le
conseguenze
(
di
quello
che
fatto
).
26
–Devo
riflettere
(
su
quello
che
avete
detto
).
27
–É
finito
contro
(
l´albero
).
28
–Impiegarono
tre
ore
(
a
raggiungere
la
cima
).
zur Forumseite
stud.ssa Orsetta
.
SP
DE
IT
D0
➤
Re:
CI
o
NE
Sehr
nett
von
dir
,
dass
du
Übungen
zur
Verfügung
stellst
,
ich
versuch
es
mal
...
01
–Ti
ringraziamo
(
del
regalo
).
Te
ne
ringraziamo.
02
–Vanno
(
al
mercato
)
ogni
settimana
.
Ci
vanno
ogni settimana.
03
–Non
si
é
reso
conto
(
del
pericolo
).
Non
se
ne
e
' reso conto .
04
–Ritorno
sempre
volentieri
(
al
mio
paese
).
Ci
ritorno
...
05
–Ti
ricordi
ancora
(
dei
giorni
passati
al
mare
).
Te
ne
ricordi ancora ?
06
–Siete
riusciti
(
a
trovar
posto
)?
Ci
siete
riusciti ?
07
–Non
c´é
più
(
marmellata
).
Non
c
'
e
'
ne
piu
'
08
–Teniamo
molto
(
alla
vostra
presenza
).
Ci
teniamo
molto.
09
–Non
vedo
niente
di
male
(
nel
suo
comportamento
).
Non
ci
vedo niente di male.
10
–Quanti
(
soldi
)
gli
hai
dato
?
Quanti
gliene
hai dato?
11
–Conosci
qualcuna
(
di
quelle
persone
)?
Ne
conosci
qualcuna ?
12
–Sapete
qualcosa
(
dell´incidente
)?
Ne
sapete
qualcosa ?
13
–Vieni
anche
tu
(
alla
festa
)?
Ci
vieni
anche tu?
14
>>
mehr
–Metti
ancora
un
po’
di
sugo
(
sulla
pasta
)!
Mettine
ancora un
po
'
15
–Quanti
(
caffè
)
bevi
al
giorno
?
Quanti
ne
bevi al giorno ?
16
–Più
(
soldi
)
ha
,
più
(soldi)
spende
.
Piu
ne
ha
piu
' ne spende .
17
–Non
ti
importa
nulla
(
della
malattia
dello
zio
)?
Non
te
ne
importa nulla ?
18
–Abitano
(
in
quella
casa
)
da
trent´anni
.
Ci
abitano
da
trent
'
anni
.
19
–Passo
davanti
(
al
negozio
)
tutte
le
mattine
.
Ci
passo
davanti ...
20
–Non
credi
(
alle
sue
promesse
)?
Non
ci
credi ?
21
–Conduce
volentieri
il
nipotino
(
al
parco
).
Ce
lo
conduce
volentieri
.
22
–Vuoi
ancora
(
zucchero
)?
Ne
vuoi
ancora ?
23
–Parleremo
più
tardi
(
del
tuo
esame
).
Ne
parleremo
piu
tardi
24
–Si
é
dimenticata
(
di
fare
il
compito
).
Se
ne
e
' dimenticata.
25
–Deve
sopportare
le
conseguenze
(
di
quello
che
fatto
).
Ne
deve
sopportare .....
26
–Devo
riflettere
(
su
quello
che
avete
detto
).
Ci
devo
riflettere ...
27
–É
finito
contro
(
l´albero
).
Ci
e
' finito .
28
–Impiegarono
tre
ore
(
a
raggiungere
la
cima
).
Ci
impiegarano
....
zur Forumseite
rondine
.
DE
FR
NL
IT
➤
Re:
CI
o
NE
Danke
für
die
letzte
Korrektur
.
Bei
Orsettos
Lösungen
bin
ich
mir
an
manchen
Stellen
unsicher
.
Könnte
man
auch
so
schreiben
?
07
)
Non
ce
n
'
è
più
09
)
Non
ne
vedo
niente
di
male
10
)
Quanti
gliene
hai
dati
14
)
Mettici
ancora
un
po
'
di
sugo
16
)
Più
soldi
ha
,
ne
più
spende
Buona
Pasqua
!
zur Forumseite