Appare subito chiaro che la Baviera è una regione della Germania fiera delle proprie tradizioni, accoglie chi la visita con rude affetto, propone agli avventori spettacolari birre che innaffiano intensi sapori.
Danilo si innamora immediatamente della cotenna servita nella splendida locanda Zum Daniel di Ingolstadt.
Le birre e l’atmosfera locale ci fanno sentire perfettamente a nostro agio, siamo nella Baviera lontana dai circuiti turistici classici, l’affascinante cittadina conosciuta più per essere la sede dell’Audi che per la storia di Frankenstein è un bel contesto per la nostra prima notte in Germania.
Abbiamo scelto Ingolstadt per il fascino evocativo del mito di Frankenstein, proprio in questa cittadina, infatti, Mary Shelley ambientò il suo romanzo immortalale.
L’unica traccia che troviamo del mito, tuttavia, è l’insegna del teatro che proprio in quei giorni prevedeva in programmazione un musical tratto dal romanzo.
Cerchiamo la mostra dedicata a Frankenstein al piano superiore della locanda Zum Daniel - della mostra non c’è traccia, in compenso la cena è indimenticabile: stinco di maiale colossale, cotoletta, Kartoffelsalat e patata spugnosa….
La serata procede con l’ennesima birra presso un pub messicano piuttosto animato, scopriamo che la movida di Ingolstadt non è trascurabile