Lei è Italiana e ha detto che non si dice: “Mi rallegro per le vacanze” o “Dopo quest’inverno rigido mi rallegro per la primavera.” Sarebbe meglio di dire “Sono contenta che arrivi la primavera.”
Cercando con google ho l’impressione che “mi rallegro per” non sia spesso usato per dire “ich freue mich auf”, invece molto spesso per dire “ich freue mich über” (per esempio “mi rallegro per i risultati raggiunti”).
Percio vorrei chiedere come si fa in italiano “ich freue mich auf” (nel caso che “non vedo l’ora” sia troppo forte).
Lo so, Meggie, tu hai già detto che è possibile usare “rallegrarsi” e le tue spiegazioni erano molto logiche per me.